La struttura quadrata va a richiamare il concetto di focus che, quasi come un quadretto, va ad incorniciare il ponte, simbolo di unione tra le due scuole e tra i docenti e gli studenti, una consegna di sapere e conoscenza per la nuova generazione.
Il ponte sovrasta e va fuori dal quadrato per indicare l’andare fuori dagli schemi, la ricerca di soluzioni innovative per la formazione.
La struttura quadrata rappresenta anche la forma dei due edifici scolastici ed è formata dalla C e dalla L (rovesciata), iniziali dei personaggi che hanno dato il nome alla scuola.
L’utilizzo di tre colori serve ad identificare i diversi orientamenti scolastici: Liceo Scientifico, Liceo Linguistico e Istituto Tecnico Economico.