I.I.S. COPERNICO – LUXEMBURG
CLIENTE
I.I.S. COPERNICO - LUXEMBURG
SETTORE
FORMAZIONE
LAVORO
BRANDING / CORPORATE IDENTITY / WEB DESIGN
L’Istituto Copernico-Luxemburg nasce nell’anno scolastico 2015/2016 dalla fusione tra due realtà storiche dell’istruzione torinese: il Liceo Scientifico Niccolò Copernico e l’Istituto Tecnico Economico Rosa Luxemburg, attivi sul territorio sin dal 1977.
A completare l’offerta formativa, nello stesso anno si è aggiunta la sezione di Liceo Linguistico, rendendo l’istituto un polo scolastico dinamico e completo.
Oggi il Copernico-Luxemburg si distingue per una proposta educativa ampia e differenziata, dove la centralità dello studente, l’attenzione alle didattiche innovative e l’apertura al futuro rappresentano i suoi valori fondanti.
CONCEPT
Il punto di partenza del progetto è stato il dialogo tra identità diverse che si uniscono per formare una scuola nuova, inclusiva e proiettata al futuro.
Per questo il nuovo simbolo visivo si costruisce attorno a un elemento centrale: il ponte, metafora di unione tra i due istituti originari, ma anche tra docenti e studenti, tra sapere e crescita personale.
Il ponte si appoggia su una struttura quadrata, che richiama sia la forma architettonica degli edifici scolastici, sia il concetto di focus: un riquadro che incornicia e valorizza ciò che è importante, lo studente.
La particolarità del logo è che il quadrato nasce dall’incontro tra due lettere — C e L (iniziali di Copernico e Luxemburg) — diventando così anche una firma simbolica dell’identità dell’istituto.
Il ponte fuoriesce dai margini per rappresentare l’apertura mentale e la voglia di superare i limiti tradizionali dell’insegnamento, alla ricerca di nuovi percorsi formativi.
L’uso di tre colori, infine, distingue chiaramente i tre percorsi scolastici: Scientifico, Linguistico ed Economico.
KEYWORDS
FOCUS
La struttura quadrata richiama l’attenzione sullo studente, che è al centro della proposta educativa e delle metodologie didattiche.
PONTE
Simbolo di connessione, dialogo e trasmissione di conoscenza tra scuole, discipline e persone.
C + L
Le iniziali dei due protagonisti storici della scuola diventano segno grafico e base fondante di una nuova identità visiva condivisa.


FONT
Logo

Testo

COLORS
